Comunicati

Comunicati Sindacali dell’O.S. Federazione Gilda UNAMS C.S.A. Dipartimento Università

FGU – DIPARTIMENTO UNIVERSITA’ PRESENTE ALL’INCONTRO DEL 30 11. 2019 CON L’ON. MISIANI PRESSO L’UNIVERSITA’ ALDO MORO DI BARI

Si comunica che sabato 30 novembre u.s. presso l’Università  degli Studi di Bari Aldo Moro il sottosegretario Antonio Misiani ha tenuto un incontro politico riguardante la Manovra di Bilancio.  Ha rappresentato la FGU GILDA  Dipartimento Università   il senatore dell’ateneo barese  Maurizio Scalise che ha  avuto l’opportunità  di fare un

INCONTRO CON IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

Il 24 settembre 2019, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università  e della Ricerca, On.le Prof. Lorenzo Fioramonti, ha convocato i sindacati rappresentativi (Flc Cgil, Fsur Cisl, Fed. Uil Scuola Rua, Confsal Snals, Fed. Gilda Unams) per affrontare le tematiche inerenti i settori dell’Afam, della Ricerca e dell’Università . In premessa, nel fare gli

PROPOSTE DELLA FGU-DIPARTIMENTO UNIVERSITÀ PER IL SUPERAMENTO DEL PRECARIATO DEL P.T.A.

Lettera Protocollata (Prot. n° 81/2019 CG) indirizzata al l Ministro MIUR On. Marco Bussetti e al Ministro della Pubblica Amministrazione On. Giulia Bongiorno Com’è noto, il 22 giugno 2017 è entrato in vigore il cosiddetto decreto “Madia” di riforma del lavoro pubblico (D.lgs. 25 maggio 2017, n. 75, GU 130

PROPOSTE PER IL SUPERAMENTO DEL PRECARIATO IN ESSERE FRA IL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO NELLE UNIVERSITÀ

Visti i problemi applicativi relativi alle norme sulla stabilizzazione dei precari nel Pubblico Impiego definiti nel decreto “Madia” di riforma del lavoro pubblico d.lgs. 25 maggio 2017, n. 75, dalla Legge n. 124/2015 e dalla successiva emanazione del d.lgs. 75/2017, abbiamo ritenuto di presentare in sede di trattativa sul tavolo

RESOCONTO DEL 1° INCONTRO ALL’ARAN DELLA COMMISSIONE PARITETICA SUL SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE PROFESSIONALE

Si è insediata solo oggi, 21.05.2019 la commissione paritetica sui sistemi di classificazione professionale prevista dall’art.44 del CCNL Istruzione e Ricerca – Triennio 2016/2018. Lo stesso articolo prevedeva che i lavori dovessero concludersi entro luglio 2018 e considerato che la commissione in questione dovrà occuparsi di materie complesse, tant’è che